"IBC" XIX, 2011, 3
Contiene il dossier: Lo scaffale dei sapori
Biblioteche, musei e centri culturali dell'Emilia-Romagna dimostrano che oggi la percezione del valore del cibo è mutata e che l'insieme dei saperi e delle tradizioni gastronomiche costituisce una portata non secondaria sulla variegata tavola dei beni culturali.
A cura di:
Biblioteche, musei e centri culturali dell'Emilia-Romagna dimostrano che oggi la percezione del valore del cibo è mutata e che l'insieme dei saperi e delle tradizioni gastronomiche costituisce una portata non secondaria sulla variegata tavola dei beni culturali.
-
-
Nel momento in cui sono chiamato a ricoprire la prestigiosa carica di presidente dell'IBC, mi pare doveroso dare testimonianza a chi mi ha preceduto, il professore Ezio Raimondi, della straordinaria opera svolta in tutti questi anni per mantenere elevato nella nostra regione il livello di attenzione sulla salvaguardia del patrimonio culturale.
-
Le foto scattate all'Aquila da un ingegnere che ha prestato la sua opera nei primi mesi dopo il sisma raccontano la distruzione di un territorio, e richiamano l'attenzione su una ferita ancora aperta.
-
La Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia ha coinvolto alcune imprese del territorio in un progetto comune: non per sostenere un singolo evento, ma per affiancare la sua attività di ogni giorno.
-
Una guida on line permette di orientarsi tra i fondi archivistici e documentari della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna.
-
Alla decima edizione, la "Settimana della didattica in archivio" inaugura un ciclo di seminari per fornire agli archivisti una "cassetta degli attrezzi" utile nel progettare e gestire le attività formative rivolte ai visitatori.
-
Il progetto europeo "Aqueduct" e il concorso "Io amo i Beni Culturali", rivolto a scuole e musei dell'Emilia-Romagna, mirano a sviluppare le quattro competenze trasversali dell'apprendimento permanente.
-
A un secolo dalla nascita, Carlo Ludovico Ragghianti rimane uno tra i pionieri più avanzati di una cultura artistica per tutti.
-
Nelle immagini del reportage di Pierluigi Caputo all'Aquila, la città dopo il terremoto appare come un palcoscenico a recita conclusa, dove la scenografia muta rimane a ricordare che non è più tempo di finzioni.
-
Le vicende dell'Appia Antica esemplificano, nel bene e nel male, la situazione del nostro patrimonio culturale: dall'incrocio tra fruizione pubblica e proprietà privata, al conflitto tra tutela e abusivismo.
-
Per i 150 anni dell'Unità d'Italia la Biblioteca comunale Ariostea e l'Archivio storico comunale di Ferrara hanno messo in mostra il trentennio che decretò la nascita della pubblica lettura in città.
-
2002-2011: un frigorifero rosso e dieci anni di incontri estivi alla Biblioteca comunale di Imola.
-
Con "Balla e dintorni" la Pinacoteca civica di Forlì espone le tracce di una vicenda figurativa cittadina dei primi anni del Novecento.
-
L'investimento regionale rivolto ai servizi e ai patrimoni culturali degli enti privati convenzionati riveste un ruolo chiave, soprattutto in tempo di crisi.
-
Il 6 giugno di cinquant'anni fa si spegneva Carl Gustav Jung. A Ravenna, dopo una singolare esperienza di fronte ai mosaici del Battistero, seppe con certezza che "un fatto interno può apparire esterno e viceversa".
-
Biblioteche, musei e centri culturali dell'Emilia-Romagna dimostrano che oggi la percezione del valore del cibo è mutata e che l'insieme dei saperi e delle tradizioni gastronomiche costituisce una portata non secondaria sulla variegata tavola dei beni culturali.
-
Lo scaffale del gusto. Guida alla formazione di una raccolta di gastronomia italiana (1891-2011) per le biblioteche, di Rino Pensato e Antonio Tolo, Bologna, Istituto per i beni artistici culturali e naturali - Editrice Compositori, 2011.
-
Vesuviana. Archeologie a confronto. Atti del Convegno Internazionale. Bologna, 14-16 gennaio 2008, a cura di A. Coralini, Bologna, Ante Quem, 2009.
-
S. Roncroffi, Psallite sapienter. Codici musicali delle domenicane bolognesi, Firenze, Olschki, 2009.
-
Cartografia di paesaggi. Paesaggi nella cartografia, a cura di C. Cerreti, L. Federzoni, S. Salgaro, Bologna, Pàtron Editore, 2010; Il paesaggio dei tecnici. Attualità della cartografia storica per il governo delle acque, a cura di L. Masotti, Venezia, Marsilio Editori, 2010.
-
Terre di libertà. I volti e i luoghi del riscatto civile dalle mafie, Argelato (Bologna), Minerva Edizioni, 2010.
-
C. Mazzotti, Giuseppe Turchi. Un pittore, una marchesa, un carteggio, Villa Verucchio (Rimini), Pier Giorgio Pazzini Editore, 2010.
-
A. M. Guccini, Fare l'Italia, ridisegnare la città: Giuseppe Mengoni, vita tra gli eventi, vita di eventi, Imola, Tipografia Fanti, 2011.
-
C. Cerritelli, Critica in dialogo. Dal concetto d'avanguardia all'arte multimediale, Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta, 2010.
-
"ALI. Rivista d'arte, letteratura e idee...", IV, 2011, 6.
-
G. Zauli, Giochi di parole a 3 dimensioni, Russi (Ravenna), Altr'e20 edizioni, 2011.
-
"Nascita di una nazione. Immagini del Risorgimento italiano nelle raccolte dell'Archiginnasio", Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Bologna, 10 giugno - 17 settembre 2011.
-
100 anni di storie. Persone, luoghi, attività per l'innovazione nel settore agricolo, a cura della Società Produttori Sementi, Bologna, Bononia University Press, 2011.
-
Sagome inquiete. Ombre e silhouette dalle figurine al cinema, a cura di R. Alessandrini e P. Basile, Modena, Franco Cosimo Panini, 2011.
-
"Tende al mare", XIV edizione, Cesenatico (Forlì-Cesena), 8 luglio - 11 settembre 2011.
-
"Archivi negati, archivi 'supplenti'. Le fonti per la storia delle stragi e del terrorismo", Bologna, 13 giugno 2011.
-
Enzo Zacchiroli (Bologna, 1919-2010).
-