"IBC" XIII, 2005, 2
Contiene il dossier: Le biblioteche della salute
Il patrimonio delle antiche biblioteche ospedaliere dell'Emilia-Romagna conta circa 40.000 volumi, tra libri e periodici. Oltre alle opere degli autori più famosi vi sono esemplari meno noti ma di grande valore e comunque assolutamente originali per il contesto storico-bibliografico che ha portato alla loro conservazione.
A cura di:
Il patrimonio delle antiche biblioteche ospedaliere dell'Emilia-Romagna conta circa 40.000 volumi, tra libri e periodici. Oltre alle opere degli autori più famosi vi sono esemplari meno noti ma di grande valore e comunque assolutamente originali per il contesto storico-bibliografico che ha portato alla loro conservazione.
-
-
Una lingua grigia, piattamente amministrativa, non può convenire all'universo luminoso della cultura e delle sue creazioni: ecco perché continuiamo a dare voce ai poeti e agli scrittori. Nella loro officina la lingua, anche quando resta fedele alle proprie radici, continua a vivere e a crescere.
-
Gli anni della ricostruzione visti con gli occhi di Enrico Pasquali, il contadino che si fece fotografo.
-
La cooperazione nell'organizzazione bibliotecaria regionale.
-
Una bibliografia di quasi 8.000 schede raccoglie e ordina quanto si è scritto del grande patrimonio di esperienze realizzato in Italia dal sistema della cooperazione.
-
L'IBC ricorda i sessanta anni della Liberazione attraverso i luoghi, le istituzioni, le opere e le parole che raccontano la tragedia della guerra.
-
La Regione Emilia-Romagna e la Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla promuovono un accordo per la schedatura del patrimonio culturale ecclesiastico.
-
Cambiano i modi e gli approcci per proporre ai visitatori oggetti d'arte e collezioni: la narrazione diviene più importante e il pubblico gradisce trovarsi all'interno di una storia ma anche provare a scriverne una.
-
Fabbriche, miniere, mulini, fornaci, officine: una nuova banca dati raccoglierà tutte le conoscenze disponibili sul nostro patrimonio di archeologia industriale.
-
Partendo dal caso particolare dell'alta valle del Reno, una ricerca fa il punto sulle risorse territoriali e sull'identità culturale delle nostre montagne.
-
Ci ha lasciati Raffaello Baldini. Aveva scelto il dialetto di Santarcangelo per raccontare situazioni e sentimenti di ogni luogo: lo ricordiamo attraverso le parole di chi lo ha conosciuto da vicino, e con i suoi ultimi versi.
-
Una ricerca commissionata dalla Regione indaga sui distretti della creatività in Emilia-Romagna.
-
Lapidi, statue, iscrizioni, monumenti, per le strade o nei musei, sono segni che raccontano storie. Sempre che si riesca a vederli...
-
Periferie e territori metropolitani: dalla esplosione del paesaggio costruito alla necessità di governare le sue trasformazioni.
-
Frutto della collaborazione tra istituzioni e ambiti disciplinari diversi, la mostra bolognese sulle "arti della salute" nasce da un complesso progetto di studio, catalogazione, restauro e conservazione del patrimonio delle aziende sanitarie regionali.
-
Il patrimonio delle antiche biblioteche ospedaliere dell'Emilia-Romagna conta circa 40.000 volumi, tra libri e periodici. Oltre alle opere degli autori più famosi vi sono esemplari meno noti ma di grande valore e comunque assolutamente originali per il contesto storico-bibliografico che ha portato alla loro conservazione.
-
Conservare il Novecento: i vestiti del libro. Convegno nazionale, Ferrara, Salone internazionale dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali, 26 marzo 2004, Atti a cura di G. Zagra, Roma, AIB, 2005.
-
Le origini della Pinacoteca nazionale di Bologna. Tomo II: una raccolta di fonti, dalla rifondazione all'autonomia (1815-1907), a cura di G. P. Cammarota, Argelato (Bologna), Minerva Edizioni.
-
"Acta photographica. Rivista di fotografia, cultura e territorio", I, 2004, 2, "Mediterranea".
-
Marcello Azzolini. Pagine. Arte Contemporanea 1951-1975. Antologia, a cura di A. Baccilieri, Bologna, Editrice Compositori, 2004.
-
Archivio storico comunale di Mirandola. Inventario 1566-1958. Prima parte, a cura di F. Collorafi, C. Pulini e L. Venturini, Mirandola (Modena), Comune di Mirandola, 2005.
-
"Quante storie nella storia. IV settimana della didattica in Archivio", Emilia-Romagna, 11-17 aprile 2005; "L'altra domenica. Open day delle biblioteche e dei musei della Romagna", Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, 24 aprile 2005; "Musei da gustare", Modena, 21-22 maggio 2005.
-
illustrare Andersen. illustrating Andersen, a cura di Hamelin Associazione Culturale, Bologna, IBC-CLUEB, 2005.
-
Giorgio Kienerk a Bologna (1889-1900). Un artista tra naturalismo e simbolismo, a cura di C. Bernardini, Ferrara, Edisai, 2004.
-
Nicolò dell'Abate, storie dipinte nella pittura del Cinquecento tra Modena e Fontainebleau, a cura di S. Béguyn e F. Piccini, Cinisello Balsamo (Milano), Silvana Editoriale, 2005.
-
Una passione balcanica tra affari, botanica e politica coloniale, a cura di M. G. Bollini, Bologna, Comune di Bologna, 2005.
-
Piero Manai: una retrospettiva. Opere dal 1968 al 1988, a cura di V. Coen, P. Weiermair, Cinisello Balsamo (Milano), Silvana Editoriale, 2004.
-
L'opera e lo spazio. Sculture del Novecento, a cura di V. Coen, Bologna, Editrice Compositori, 2005.
-
Il Farinelli a Bologna. Mostra storico documentaria in occasione del 300° anniversario della nascita di Carlo Broschi detto il Farinelli, a cura di L. Verdi, Bologna, Museo Internazionale e biblioteca della musica di Bologna, 2005; Il fantasma del Farinelli. Centro Studi Farinelli (1998-2003), a cura di L. Verdi, Lucca, Libreria Musicale Italiana, 2005.
-
"Jacopo Zanguidi il Bertoja: un artista al servizio dei Farnese", convegno internazionale, Parma, Palazzo ducale, 8 aprile 2005.
-
Un progetto di condivisione tra il Polo provinciale modenese del Servizio bibliotecario nazionale e l'Università di Modena e Reggio Emilia.
-