Musei e beni culturali

-
-
Da alcuni anni a Fusignano (Ravenna) il vecchio ospedale restaurato di San Rocco è divenuto uno spazio culturale di riferimento. Da qualche mese vi è stato istituito il Museo civico, che ospita la preziosa collezione di targhe devozionali ceramiche donata da Sergio Baroni: le opere più antiche risalgono al Seicento, quelle più recenti al secolo appena trascorso.
-
Il decreto governativo che abolisce le tariffe postali agevolate per le pubblicazioni degli enti pubblici ha colpito anche la nostra rivista: comunicare l'universo dei beni culturali diventa sempre più difficile.
-
Vetus litus. Archeologia della foce. Una discarica di materiali ceramici del III secolo a. C. alla darsena di Cattolica lungo il Tavollo, a cura di L. Malnati e M. L. Stoppioni, Borgo San Lorenzo (Firenze), All'Insegna del Giglio, 2008.
-
M. Pulini, Gli inestimabili. Quando Raffaello e Piero vennero rubati a Urbino, Forlì, CartaCanta Editore, 2011.
-
Emilio Villa poeta e scrittore, a cura di C. Parmiggiani, Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta, 2008.
-