Pubblicazioni
-
-
Dal Romanticismo all'Informale. Ravenna ricorda il grande maestro rendendo visibile, opera per opera, una delle sue intuizioni più profonde: il legame che unisce, a distanza di secoli, i paesaggi di Turner a quelli di Pollock.
-
Musei, statue, lapidi, bandiere, inni, cerimonie, pagine di diari... La memoria di una nazione si manifesta attraverso simboli e oggetti diversi. Quasi sempre istituzionali, talvolta spontanei. Mai neutri.
-
Una guida per ritornare nei boschi e nelle valli dell'Appennino, e riscoprire i luoghi che furono, e ancora sono, dei partigiani.
-
Chi sono i visitatori dei musei dell'Emilia-Romagna? Che faccia e che gesti fanno, e come si muovono, nello spazio di una visita? L'IBC ha affidato un'indagine molto particolare all'occhio indiscreto di tre fotografi: Isabella Balena, Tano D'Amico, Paolo Righi.
-
Informale. Jean Dubuffet e l'arte europea 1945-1970, a cura di L. M. Barbero, Venezia, Peggy Guggenheim Collection, 2005.
-