Progetti e realizzazioni
-
-
Due province, due comuni, un proprietario e un museo: la vicenda della raccolta di Secondo Urbini da Borghi può diventare un modello.
-
Per raccogliere informazioni e dati sui beni numismatici l'Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, l'IBC e le Regioni Lombardia e Veneto hanno messo a punto un nuovo modello di scheda.
-
Alla fine degli anni Sessanta l'architetto milanese Piero Bottoni terminava il rilievo fotografico completo del centro storico ferrarese. Un archivio prezioso, oggi, per lo studio delle trasformazioni urbanistiche recenti: tanto che il Comune ha messo in cantiere un progetto per recuperarlo.
-
Il Museo delle culture extraeuropee "Dinz Rialto" di Rimini si sta trasferendo dal Castello Malatestiano a Villa Alvarado. Non un semplice trasloco ma una vera e propria rifondazione, che impone nuove scelte e nuovi obiettivi.
-
Alla figura del "mediatore culturale" i musei dovrebbero affidare il compito di organizzare il rapporto didattico con il pubblico degli adulti. L'IBC partecipa a un progetto europeo che mira a definire questo nuovo profilo professionale.
-