Progetti e realizzazioni
-
-
Oltre che segno identitario, il dialetto può diventare strumento di condivisione sociale e di divertimento. Il caso di Bologna lo dimostra.
-
Musei e giovani: in Italia, ancora un appuntamento mancato. In Europa, invece, si affermano forme stabili di collaborazione e di dialogo. Tre casi in Olanda, Danimarca e Galles.
-
Tre attori hanno portato il pubblico nelle stanze e tra le carte dell'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Reggio Emilia.
-
Nel secondo centenario bodoniano ripercorriamo una singolare vicenda tipografica del Novecento. Protagonisti: un grande editore italiano e un'agguerrita ditta bolognese.
-
A mezzo secolo dall'apertura, la sala di consultazione della Biblioteca bolognese dell'Archiginnasio diventa digitale.
-