Interventi e analisi
            - 
                      
- 
                                          
                                          
                                          
                                          Una mostra del Metropolitan Museum di New York sulle prime città-stato è l'occasione per riflettere sui rapporti ambigui tra il collezionismo e il mercato, legale e non, dei beni culturali.
 - 
                                          
                                          
                                          
                                          A Modena la ricerca storica sulle trasformazioni della città e del suo territorio diventa il punto di partenza per la progettazione delle trasformazioni urbanistiche future: nel segno della sostenibilità.
 - 
                                          
                                          
                                          
                                          Dai laboratori artigiani di Bruges e Augusta alle università di Oxford e Padova, dai parlamenti di Francoforte e Digione alle carceri di Monaco e Siviglia: l'ultima ricerca dello storico Marino Berengo, prima della sua scomparsa, è dedicata all'Europa delle città.
 - 
                                          
                                          
                                          
                                          Il paesaggio naturale è uno spazio in cui si respira o è qualcosa che si guarda in un fondale? Quando affermiamo che la natura è perduta, siamo enti artificiali o naturali? E che rapporto abbiamo con il paesaggio delle nostre città? Due libri aiutano a rispondere a queste e ad altre domande.
 - 
                                          
                                          
                                          
                                          Durante lo scorso luglio, nell'ambito delle celebrazioni per il cinquecentesimo anniversario dell'arrivo di Lucrezia Borgia a Ferrara, Luca Ronconi e Mariangela Melato hanno trasformato il centro storico della città estense in palcoscenico. Era di scena Amor nello specchio, una commedia barocca sulla natura effimera di ogni apparenza.
 
 - 
                                          
                                          
                                          
                                          
 
