Musei e beni culturali

-
-
Il "Ferrara Buskers Festival" continua a proporre un modello di evento in simbiosi con la città. Senza dimenticare l'attenzione all'ambiente e al territorio.
-
"Colosseo vendesi"? Come è cambiato in Italia il regime della inalienabilità dei beni culturali demaniali dopo l'approvazione della famigerata legge "Tremonti"? Risponde un giurista esperto della materia.
-
Madonne vestite: un restauro e due convegni restituiscono la dovuta attenzione a una particolarissima tipologia di manufatto, a metà tra arte e antropologia.
-
Anniversari e grandi eventi, a Parigi, sono ancora un modo per reagire alla crisi e creare opportunità culturali.
-
Il rapporto tra il mondo dei beni culturali e l'universo dei più giovani è un capitolo di straordinario interesse: un discorso che passa di generazione in generazione e aiuta a fondare un sentimento di identità nazionale. Non per nulla i beni culturali sono anche la nostra vera storia.
-