Musei e beni culturali

-
-
Passandosi il testimone, due mostre allestite a Bologna e a Faenza raccontano la vicenda artistica di uno dei maggiori scultori italiani del Novecento.
-
A Ravenna il Museo d'arte della città - Loggetta Lombardesca ha messo in cantiere un centro internazionale di documentazione sul mosaico.
-
Nelle vicende di un San Sebastiano quattrocentesco di scuola ferrarese, oggi a Zurigo, si possono leggere le storie di uomini uniti, nel tempo, dai dolori dell'esistenza.
-
Filtri di salute, d'amore, di morte, di conoscenza. I trattati di botanica della Biblioteca Comunale Passerini-Landi, a cura di M. Pigozzi, Piacenza, Tip.Le.Co., 2006; Frutti da museo. Arte e Scienza al servizio di Pomona, a cura di E. Baldini, Bologna, Tipolito Tamari, 2007.
-
Bagnacavallo ripercorre la storia di Pietro Bubani, un focoso romagnolo dell'Ottocento sempre in bilico tra passioni ardenti: la botanica, le donne, i viaggi e i duelli.
-