Musei e beni culturali

-
-
Tra il 1897 e il 1909, a Ravenna, nasce il sistema giuridico-istituzionale che tutelerà in Italia i beni culturali e il paesaggio. Ai protagonisti di quell'epoca, Corrado Ricci e Luigi Rava, la Biblioteca Classense ha dedicato una mostra.
-
La legge regionale che tutela e valorizza i dialetti dell'Emilia-Romagna dal 1994 è stata finalmente rifinanziata. Intanto le amministrazioni e le associazioni culturali romagnole più sensibili hanno continuato a seminare il terreno.
-
Un italiano scomodo. Attualità e necessità di Antonio Cederna, a cura di M. P. Guermandi e V. Cicala, Bologna, Bononia University Press, 2007.