Mostre e rassegne
-
-
"Sepolture anomale. Indagini archeologiche e antropologiche dall'epoca classica al Medioevo in Emilia Romagna", Museo civico archeologico di Castelfranco Emilia (Modena), 19 dicembre 2009 - 21 febbraio 2010.
-
Giornali, libri, manifesti, cartoline e fotografie: i trentamila documenti raccolti e ordinati da Umberto Tonini, nel corso di una vita, restituiscono l'immagine di Modena e della sua comunità.
-
Il centenario di Giulio Cesare Croce si conclude con un'esposizione bolognese. Tutta dedicata alle stagioni del cantimbanco che inventò il personaggio di Bertoldo.
-
E. Denison, G. Yu Ren, N. Gebremedhin, Asmara. Africa's Secret Modernist City, London - New York, Merrell Publishers, 2006; Architettura italiana d'oltremare. Atlante iconografico, a cura di G. Gresleri, P. G. Massaretti, Bologna, Bononia University Press, 2009.
-
Franco Gentilini. Anni faentini 1925-1932, a cura di C. Casadio, Faenza (Ravenna), Comune di Faenza - Banca di Romagna, 2009.
-