Rivista "IBC" XXIII, 2015, 2
Dossier: ALIMENTA - Gusti e ingredienti di un festival
musei e beni culturali, dossier / mostre e rassegne
19 Giugno 2015
            
Prospettive diverse: il Ponte di Tiberio 
              
Luogo: Rimini, Ponte di Tiberio 
            
Rubrica: Vacanze romane 
            
A cura di: Associazione "Marinando" 
            
Visite a bordo di un catamarano a motore tra le arcate del bimillenario Ponte di Tiberio 
            
Se io fossi...un cacciatore 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Stefano Sabattini 
            
Al mercato di Ariminum con la sportula 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Elisa Brighi ed Evelina Garoni 
            
Lo speziale medievale e il suo erbario 
              
Luogo: Riccione, Museo del Territorio 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Andrea Tirincanti 
            
L'atelier dell'affresco. La natura morta pompeiana 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Lorenza Angelini 
            
Alimenta: dal simposio greco al convivio romano 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città - Sala del Giudizio 
            
Rubrica: Apertura del Festival 
            
Lectio magistralis di Eva Cantarella 
            
Welcome to Ariminum 
              
Luogo: Rimini, Piazza Tre Martiri 
            
Gli studenti dell'Istituto tecnico per il turismo "Marco Polo" di Rimini accompagnano alla scoperta dei monumenti della Rimini romana 
            
Nutrirsi ad arte 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Marzia Ceccaglia 
            
Nature aromatiche 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Eleonora Gessaroli 
            
La terra racconta 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Dacia Manto; progetto di Laura Moretti con Claudio Ballestracci 
            
Degustazione emozionale di vini sul terrazzo del Lapidario romano 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città - Lapidario 
            
A cura di: Enotourism Club e IMAHR - International Maîtres Association Hotel Restaurant), con la partecipazione dell'Istituto superiore di studi musicali "Giovanni Lettimi" di Rimini 
            
Cibo e sapienza del vivere 
              
Luogo: Rimini, Corte degli Agostiniani 
            
Enzo Bianchi 
            
Mercati a Km 0 nella Rimini antica 
              
Luogo: Rimini, Piazza Tre Martiri 
            
A cura di: Marina Della Pasqua 
            
La piccola taberna degli orrori 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Cristina Sedioli 
            
Dalla terra alla tavola. Il "sangiovese" dei Romani 
              
Luogo: Santarcangelo, MUSAS - Museo storico archeologico 
            
Visita guidata 
            
Before we land_storia vera 
              
Luogo: Rimini, Teatro degli Atti 
            
Spettacolo teatrale tratto da Luciano di Samosata e realizzato dal Liceo classico-pedagogico "Giulio Cesare - Manara Valgimigli" di Rimini 
            
A cura di: Armida Loffredo e Francesco Montanari 
            
-------------------------------------- 
            
20 Giugno 2015
La paletta dell'archeologo 
            
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Ilaria Balena 
            
Ceius Il mosaicista romano 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Elisa Brighi ed Evelina Garoni 
            
Homo dieteticus - Viaggio nelle tribù alimentari 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città - Sala del Giudizio 
            
Marino Niola, Elisabetta Moro; introduce e modera: Daniela Bonato 
            
Panis antiquus 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Dimostrazione teatralizzata dei sistemi di panificazione dalla preistoria al III secolo dopo Cristo 
            
A cura di: Associazione "Dimoraenergia", con Maria Luisa Stoppioni e Cristina Giovagnetti 
            
Prospettive diverse: il Ponte di Tiberio 
              
Luogo: Rimini, Ponte di Tiberio 
            
Rubrica: Vacanze romane 
            
A cura di: Associazione "Marinando" 
            
Il cibo per i vivi e per i morti nell'antico Egitto 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: "Fe.Bo. Archeologica" 
            
Di ponte in ponte. Nuova luce alle pietre 
              
Luogo: Rimini, Ponte di Tiberio 
            
Nell'ambito del progetto omonimo, selezionato dal concorso "Io amo i Beni Culturali" 2014, studenti del Liceo classico-pedagogico "Giulio Cesare - Manara Valgimigli" di Rimini, con la guida di restauratori della Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna, puliscono le pietre del Ponte di Tiberio 
            
Welcome to Ariminum 
              
Luogo: Rimini, Piazza Tre Martiri 
            
Cibo ed economia tra terra e mare 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città - Sala del Giudizio 
            
Angela Donati, Vera Negri Zamagni, Domenico Vera; introduce e modera: Ugo Berti 
            
A tavola nelle domus 
              
Luogo: Rimini, Domus del Chirurgo e Sezione archeologica del Museo della Città 
            
Rubrica: Vacanze romane 
            
Visita guidata nelle domus di  
            Ariminum per scoprire le stanze destinate al banchetto e i segreti delle cucine 
            
Burattini e marionette 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Elisa Brighi ed Evelina Garoni 
            
Una sosta nella locanda di Maccius 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Rita Bambini 
            
Ma i romani mangiavano come Trimalcione? 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città - Sala del Giudizio 
            
Michele Mirabella, Roberto M. Danese; introduce e modera: Valeria Cicala 
            
Nelle mani delle donne: cibo e seduzione 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città - Sala del Giudizio 
            
Maria Giuseppina Muzzarelli, Emanuela Scarpellini; introduce e modera: Ugo Berti 
            
Pinax, ricordo del mare 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Progetto e cura di: Antonietta Corsini 
            
Un mito a merenda! 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Cristina Sedioli 
            
I segreti della cucina di Apicio 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Marzia Ceccaglia 
            
Dalla rosa di Sigismondo... alla girandola di carta 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Silvia Monetti 
            
Disegni da gustare 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Sonia Fabbrocino 
            
La trama segreta del mondo 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città - Sala del Giudizio 
            
Giulio Guidorizzi; introduce: Massimo Pulini 
            
Di ponte in ponte 
              
Luogo: Rimini, percorso cicloturistico fra i ponti di età romana, da quello sulla via Flaminia al ponte di Tiberio 
            
Nell'ambito del progetto omonimo, selezionato dal concorso "Io amo i Beni Culturali" 2014, realizzato dagli studenti del Liceo classico-pedagogico "Giulio Cesare - Manara Valgimigli", del Liceo "Alessandro Volta - Federico Fellini" e dell'Istituto tecnico per il turismo "Marco Polo" di Rimini, in collaborazione con l'Associazione sportiva dilettantistica "La Pedivella" 
            
Dai frutti della terra ai semi della storia. Due comunità villanoviane si incontrano a banchetto: Verucchio e Villanova 
              
Luogo: Verucchio, Museo civico archeologico 
            
A cura di: Elena Rodriguez e Paola Poli, in collaborazione con il MUV - Museo della Civiltà Villanoviana di Castenaso (Bologna) 
            
Un ricco banchetto. Cibo e convivialità nella Bibbia 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città - Sala del Giudizio 
            
Gianpaolo Anderlini: "A tavola con Abramo e i patriarchi: Cibi e bevande nella Bibbia"; Guido Benzi: "Un banchetto per tutti i popoli. Il senso messianico ed escatologico del cibo e della mensa nella Bibbia"; coordina e introduce: Laila Lucci 
            
A cura di: Istituto superiore di scienze religiose "Alberto Marvelli" di Rimini 
            
Dalla terra alla tavola. La tradizione contadina 
              
Luogo: Santarcangelo, MET - Museo degli usi e costumi della gente di Romagna 
            
In alto i calici! 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
A cura di: Marina Della Pasqua 
            
Come si sta a tavola! 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
Vincenzo Aulizio e Fabrizio Loffredo 
            
Il banchetto romano 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Raffaella Angelini 
            
L'oro nel piatto 
              
Luogo: Rimini, Piazzale Fellini 
            
Michele Mirabella dialoga con Andrea Segrè 
            
Il cibo nel cinema 
              
Luogo: Rimini, Cineteca comunale 
            
Roberto M. Danese; in collaborazione con la Cineteca Comunale di Rimini 
            
-------------------------------------- 
            
21 Giugno 2015
Elogio del camminare 
            
Luogo: Rimini, partenza dall'Arco di Augusto 
            
Passeggiata dolce attraverso i luoghi simbolici della Rimini romana, accompagnata da letture scelte da Armida e Fabrizio Loffredo 
            
Benvenuti ad Ariminum! 
              
Luogo: Rimini, Decumano massimo (corso d'Augusto) e foro (piazza Tre Martiri) 
            
La "Legio XIII Gemina-Rubico" dà vita a una rievocazione di scene di vita quotidiana nel cuore di Rimini per ricreare atmosfere di 2000 anni fa 
            
La paletta dell'archeologo 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Ilaria Balena 
            
Non si pasce di cibo mortale chi si pasce di cibo celeste 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città - Sala del Giudizio 
            
Maurizio Harari; introduce: Roberto M. Danese 
            
Tutti a pesca... nella storia 
              
Luogo: Rimini, Piazza Cavour e Museo della Città 
            
A cura di: Andrea Renzi, in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi - Rimini 
            
A tavola nelle domus 
              
Luogo: Rimini, Domus del Chirurgo e Sezione archeologica del Museo della Città 
            
Rubrica: Vacanze romane 
            
Visita guidata nelle domus di  
            Ariminum per scoprire le stanze destinate al banchetto e i segreti delle cucine 
            
Ricetta in formella 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Fabio Bonetti e Sonia Fabbrocino 
            
Le parole a tavola 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città - Sala del Giudizio 
            
Piero Meldini, Angelo Varni; introduce e modera: Massimo Pulini 
            
Le lacrime di Mirra: profumi e spezie in cucina 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città - Sala del Giudizio 
            
Giuseppe Squillace; introduce e modera: Valeria Cicala; letture di Silvio Castiglioni 
            
Prospettive diverse: il Ponte di Tiberio 
              
Luogo: Rimini, Ponte di Tiberio 
            
Rubrica: Vacanze romane 
            
A cura di: Associazione "Marinando" 
            
Eutimide ceramista greco 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Elisa Brighi ed Evelina Garoni 
            
Nutrirsi ad arte 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Marzia Ceccaglia 
            
Il mondo del vino 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città - Giardino del Lapidario 
            
Gianmarco Navarini, Massimo Tozzi Fontana, Oreste Delucca; introduce e modera: Daniela Bonato 
            
Welcome to Ariminum 
              
Luogo: Rimini, Piazza Tre Martiri 
            
I giovani per l'antico 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città - Sala del Giudizio 
            
Presentazione dei progetti "Egnatia che visse due volte", "Archeologia secondo me" e "Di ponte in ponte", con Angelo Varni, Renata Curina, Antonella Salvi, Maria Pia Guermandi, Lorenza Bonifazi, Valeria Cicala; letture di Silvio Castiglioni 
            
Tessera dopo tessera 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Elisa Brighi ed Evelina Garoni 
            
Dalla terra alla tavola. Il "sangiovese" dei Romani 
              
Luogo: Santarcangelo, MUSAS - Museo storico archeologico 
            
Visita guidata 
            
Il cibo: da semplice alimento a elemento di comunicazione turistica 
              
Luogo: Rimini, Teatro degli Atti 
            
Incontro evento con testimonial, condotto da Roberto Mercadini 
            
A cura di: Associazione nazionale "Città del vino" 
            
Il banchetto romano 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Rita Bambini 
            
Tavola collettiva 
              
Luogo: Covignano di Rimini, Museo degli Sguardi 
            
Rubrica: Piccolo mondo antico festival 
            
A cura di: Dacia Manto; progetto di Laura Moretti con Claudio Ballestracci 
            
Vantone, ovvero il Miles Gloriosus di Plauto 
              
Luogo: Rimini, Domus del Chirurgo 
            
Pagine scelte e tradotte nella lingua popolare di Roma e Rimini, terre di vantoni insuperabili 
            
Mangia un po' di tè 
              
Luogo: Rimini, Museo della Città - Lapidario romano 
            
Monika Bulaj; introduce: Massimo Pulini
          
Azioni sul documento











