Rivista "IBC" XVI, 2008, 2

musei e beni culturali / convegni e seminari, pubblicazioni

Il futuro dei musei della città in Europa. Recenti esperienze e prospettive, a cura di G. Campanini e M. Negri, Bologna, Bononia University Press, 2008.
Musei della città: che fa l'Europa?

Pietro Di Natale
[storico dell'arte]

Edito da Bononia University Press, Il futuro dei musei della città in Europa. Recenti esperienze e prospettive è lo specchio del congresso organizzato dalla Fondazione Cassa di risparmio in Bologna e dall'European Museum Forum (EMF) nel luglio 2007 al Museo della sanità e dell'assistenza di Bologna. Lo scorso anno si celebrava tra l'altro il trentesimo anniversario della nascita dell'EMF, associazione indipendente e no profit impegnata a migliorare la qualità dei musei in tutta Europa. Tra le diverse attività, l'EMF, che opera sotto il Consiglio d'Europa, organizza annualmente l'"European Museum of the Year Award", conferenza internazionale che culmina con l'annuncio di un vincitore.

Il volume, ricco di importanti contributi, è curato dal direttore dell'European Museum Forum, Massimo Negri, e dal direttore del Museo della sanità e dell'assistenza di Bologna, Graziano Campanini, secondo il quale il museo della città, "maestro della nostra sensibilità", deve essere una "struttura capace di raccontare con pienezza e qualità una storia civica".

Un esempio significativo è senza dubbio l'ambizioso progetto della Fondazione Carisbo di Bologna, che nel 2003, in accordo con l'Azienda sanitaria locale e la Curia, ha dato inizio al processo di costituzione del Museo della città di Bologna, una sorta di circuito articolato nel centro cittadino tra numerosi palazzi e chiese di grande rilevanza storico-artistica (Palazzo Pepoli Antico, Palazzo Fava, Casa Saraceni, la Chiesa di Santa Cristina, San Giorgio in Poggiale, San Colombano) e i complessi monumentali di Santa Maria della Vita e di San Michele in Bosco: la vicenda e i progetti futuri sono raccontati da Fabio Roversi-Monaco, presidente della Fondazione, Beatrice Buscaroli Fabbri, curatrice delle collezioni d'arte e di storia, e Graziano Campanini, direttore di una delle sedi più prestigiose.

Tutta bolognese è anche l'esperienza del Cimitero monumentale della Certosa, istituito nel 1801, per il quale il Comune (con il responsabile, Mauro Felicori) ha avviato da diverso tempo un progetto volto a restaurare, custodire e promuovere un luogo unico in Europa per il suo patrimonio artistico di pittura, scultura e architettura dei secoli XIX e XX. Nel libro sono riportate poi le esperienze di alcune importanti realtà europee. Il Museo Leventis di Nicosia, che dal 1984 opera per promuovere la lunga e travagliata storia di Nicosia e di Cipro in generale. Il Musée Carnavalet di Parigi, aperto nel 1880, nel quale più di cento sale sono consacrate alla storia di Parigi, dalla preistoria ai giorni nostri. Il Museo di cultura bizantina a Salonicco, che dal 1994 racconta la storia antica e la vita quotidiana del popolo macedone; il Museo storico tedesco di Berlino, inaugurato nel 1987, in occasione del settecentocinquantesimo anno dalla fondazione della città; il Museo storico della città di Amsterdam, che dal 1975 occupa l'antico convento di San Luciano risalente ai primi anni del XV secolo.

Tra le altre realtà esplorate: la Galleria nazionale di Parma, a proposito della quale lo storico dell'arte Eugenio Riccomini narra come, facendo di necessità virtù, si sia riusciti nell'impresa di "infilare un museo moderno dentro una vecchia caserma"; l'Ecomuseo di Torino, impegnato nel salvaguardare il patrimonio urbano in tutti i suoi elementi naturali e paesaggistici; il Museo della città di Lubiana, che con le sue svariate attività è divenuto una fonte indispensabile per la conoscenza del passato e la comprensione dell'attuale città e, più in generale, della nazione slovena; e il Museo del cinema e della televisione di Berlino, che sin dalla sua fondazione nel 1963 ha raccolto e conservato tutto ciò che riguarda la tecnologia cinematografica.


Il futuro dei musei della città in Europa. Recenti esperienze e prospettive, a cura di G. Campanini e M. Negri, Bologna, Bononia University Press, 2008, 342 pagine, 22 euro.

Azioni sul documento

Elenco delle riviste

    Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna - Cod. fiscale 800 812 90 373

    Via Galliera 21, 40121 Bologna - tel. +39 051 527 66 00 - fax +39 051 232 599 - direzioneibc@postacert.regione.emilia-romagna.it

    Informativa utilizzo dei cookie

    Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Centralino: 051.5271
    Ufficio Relazioni con il Pubblico: Numero Verde URP: 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emilia-romagna.it