Rivista "IBC" XXVI, 2018, 2

Dossier: La Regione e le sue lingue

biblioteche e archivi, dossier /

La Regione e le sue lingue

Ivan Orsini
[IBC]

Nel momento in cui abbiamo avvertito l’esigenza di dedicare alla legge sui dialetti dell’Emilia-Romagna un dossier della rivista per divulgare maggiormente il rinnovato impegno dell’IBC, Istituto per i beni culturali, nei confronti di questo segmento non secondario della nostra cultura, piace ricordare una considerazione di Ermanno Vichi che firmava nel 1996 l’editoriale del numero 3 di IBC informazioni. Questo conteneva il dossier che allora fu dedicato alla prima legge regionale sui dialetti (legge regionale n. 45 del 7 novembre 1994).“I dialetti non sono un bene archeologico che occorre scoprire... né sono un dato immutabile. I dialetti sono vivi e si evolvono gradualmente. Si può affermare che essi riflettono il modo in cui una nuova civiltà della comunicazione di massa interagisce con la cultura popolare”.      

Sono trascorsi ventidue anni da quelle affermazioni, sempre attuali, e nel frattempo l’IBC per le competenze che gli attribuisce la legge regionale 16 del 18 luglio 2014 (subentrata alla legge regionale precedentemente citata, abrogata a fine 2013) è stato nuovamente investito del compito di elaborare la programmazione, a livello regionale, delle iniziative dirette e di quelle proposte dal territorio, finalizzate alla salvaguardia e valorizzazione dei dialetti emiliano-romagnoli.

La novità più consistente nell’avvicendamento delle due leggi riguarda il cambio di interlocutore per l’Istituto: non più le Province bensì il “Comitato scientifico per la salvaguardia, la valorizzazione e la trasmissione dei dialetti dell’Emilia-Romagna” (cfr. art. 5 della L.R. 16/2014).

La nuova legge regionale è potuta entrare a regime solo verso la metà del 2016.

I bandi pubblicati nel 2016 e nel 2017 invitavano alla presentazione di progetti incentrati su:

– studi e ricerche sui dialetti locali;
– seminari, convegni e/o corsi di aggiornamento;
– progetti e sussidi didattici nelle scuole per la diffusione della cultura legata ai dialetti dell'Emilia-Romagna fra le nuove generazioni, privilegiando, in particolare, gli incontri fra giovani e anziani nell'ottica dello scambio intergenerazionale;
– manifestazioni, spettacoli e altre produzioni artistiche, nonché iniziative editoriali, discografiche, televisive e multimediali.

Potevano presentare richiesta di contributo:

– Comuni, Unioni di Comuni e altre forme associative tra almeno tre Comuni;
– associazioni, fondazioni, istituzioni ed enti morali senza fine di lucro.

Ogni soggetto, pubblico o privato, aveva a disposizione circa 45 giorni per poter presentare uno o più progetti (uno solo, nel caso del bando 2017) che venivano esaminati dal Comitato scientifico regionale. La graduatoria era a quel punto proposta all’attenzione del Consiglio Direttivo, che la vagliava, sottoponeva ad eventuali modifiche e approvava con atto deliberativo prima della divulgazione della graduatoria finale sul sito web dell’IBC.

Prima di presentare la sintesi dei risultati raggiunti nel 2016 e nel 2017 da ciascuno dei progetti beneficiari di contributo, ricordiamo che la Fondazione Casa Oriani dal 2016 è stata impegnata, dietro mandato dell’IBC, in un lavoro di catalogazione di fondi audiovisivi concernenti anche il dialetto, lavoro svolto in vista della creazione di una importante rete telematica di archivi regionali. Maggiori informazioni saranno reperibili all’interno dell’intervento di Cristina Ghirardini nel presente dossier, che ha l’intento di sottolineare non solo la molteplicità dei progetti, ma anche la forte e giovane vitalità che le lingue della nostra regione manifestano.

Gli interventi qui riuniti sono poi la cifra di un dialogo che l’Istituto mantiene con le istituzioni culturali e con i protagonisti della cultura nelle sue diverse manifestazioni.

L’impegno dell’IBC in questo ambito si è stratificato in decenni di ricerche e rapporti (si pensi alla collaborazione con Roberto Leydi e Tullia Magrini già nella fine degli anni settanta) divenendo un collante capace di alimentare non solo la memoria di una antropologia geografica e intellettuale, ma anche una proiezione costante sul futuro.

La disponibilità e la collaborazione degli autori che hanno aderito al nostro invito sono state fondamentali: voci della Romagna, i poeti Giuseppe Bellosi e Annalisa Teodorani, e l’etnomusicologa Cristina Ghirardini. Voci dell’Emilia i professori dell’Università di Bologna Alberto Bertoni, Bruno Capaci, il poeta Stefano Delfiore, il poeta Emilio Rentocchini. Ma anche l’illustratore Claudio Bianconi e il poeta Carlo Falconi, il duo “I Balconi”, autori del volume “ Gramêgna” con il loro contributo di immagini e versi, che corredano il dossier, hanno realizzato un ulteriore segmento su questa riflessione sul dialetto e la sua peculiarità. Desideriamo infine rivolgere un ringraziamento sentito alle colleghe Valeria Cicala e Silvia Ferrari, il cui prezioso lavoro ha consentito la nascita di questo progetto.

 

Esiti dell’avviso pubblico per la presentazione di progetti in materia di salvaguardia e valorizzazione dei dialetti dell’Emilia-Romagna ai sensi della L.R. 16/2014 “SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI DIALETTI DELL'EMILIA-ROMAGNA” – Piano 2016:

 

soggetto proponente

progetto

costo totale

contributo erogato

UNIONE RENO GALLIERA

Progetto didattico del dialetto bolognese

Formazione di insegnanti di due scuole dell’infanzia e di quattro primarie presenti a Castel Maggiore e ricerca delle modalità di collaborazione con dialettofoni (di età avanzata) per l’avviamento di giovani alunni alla conoscenza del dialetto.

10.150,00

8.000,00

ISTITUZIONE BIBLIOTECA CLASSENSE

Leggere, scrivere, raccontare il dialetto

  1. Corso gratuito di lettura e scrittura del dialetto romagnolo occidentale presso l’Istituto Schürr.
  2. Lettura (e registrazione audio e conservazione digitale) delle favole e filastrocche nelle biblioteche, scuole primarie e nidi del Ravennate.

5.155,67

4.000,00

COMUNE DI PARMA

Ritorno al dialetto

Corso di dialetto (con l’ausilio di 11 dispense) per adulti svoltosi presso la sede della Famija Pramzana; creazione del sito “Parma e i suoi dialetti” con una biblioteca digitale del dialetto parmigiano; concorso di poesia con la partecipazione di 13 persone.

10.000,00

8.000,00

FAMIGLIA PIASINTEINA

Tal dig in piasintein

Spettacoli teatrali e di improvvisazione teatrale in dialetto; incontri della compagnia della “Famiglia Pasinteina” con ospiti di case di riposo; scuola di dialetto “Luigi Paraboschi” giunta alla 21° edizione, con 81 partecipanti; 38° edizione del Premio di Poesia “Valente Faustini”; calendario piacentino per il 2017.

25.778,61

9.500,00

GRUPPO DI STUDI ALTA VALLE DEL RENO

Cent’anni di dialetto e cultura tradizionale tra Emilia e Toscana

Volume che riunisce la ristampa anastatica di un saggio dei primi del Novecento e uno studio inedito recente, entrambi dedicati al dialetto di Badi.

10.455,00

6.691,20

COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA

Santarcangelo per il dialetto

Festival “Cantiere poetico per Santarcangelo”: ristampe di edizioni non più in commercio, letture, presentazione di cortometraggi, mostre mercato dell’editoria e dibattiti.

24.600,00

9.500,00

COMUNE DI VERUCCHIO

Gli intermezzi semidialettali verucchiesi ritrovati

A intermezzi semidialettali verucchiesi sei-settecenteschi sono stati dedicati una edizione critica, un convegno di studi e uno spettacolo teatrale.

10.000,00

7.000,00

ASSOCIAZIONE ISTITUTO FRIEDRICH SCHURR

Catalogazione e digitalizzazione di copioni teatrali romagnoli

Catalogazione e conversione in formato digitale di 235 copioni di commedie dialettali romagnole scritte tra il 1911 e i giorni nostri.

3.050,00

2.400,00

FONDAZIONE ROCCA DEI BENTIVOGLIO

A tal dégg

Archivio digitale di memorie, racconti, poesie, filastrocche, zirudele dedicate al mondo dialettale costruito con il concorso della comunità.

5.251,54

4.000,00

COMUNE DI VENTASSO

Ventas – il paesaggio in dialetto

Ciclo di incontri didattico-laboratoriali nel territorio di Ventasso, in cui protagonisti sono stati gli alunni delle scuole dell’infanzia e delle elementari.

10.000,00

6.500,00

ASSOCIAZIONE VIATERREA APS

I pì ma tera

Una mostra multimediale, provvista di didascalie in dialetto, sulla natura della Romagna, tra gli Appennini e il mare Adriatico.

12.469,52

9.000,00

ASSOCIAZIONE "TE AD CHI SIT E FIOL?"

La lingua romagnola a scuola

Incontri presso scuole primarie e secondarie della Romagna per far apprendere ai giovani studenti lingua e tradizioni romagnole.

10.030,00

8.000,00

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

A t al degg

Spettacoli teatrali dedicati alla storia e alle tradizioni nostrane; conferenze; presentazioni di libri, di ricerche di sociolinguistica, di indovinelli, zirudele e filastrocche; mostra.

5.637,00

4.000,00

ASSOCIAZIONE TONINO GUERRA

Dialettario – immagini e suoni di parole romagnole

Circa 200 allievi delle scuole primarie e secondarie della Valmarecchia hanno “tradotto” alcune parole significative del dialetto in poesie, in immagini destinate a stampe artigianali e in suoni disponibili su supporti multimediali.

8.500,00

6.100,00

ASSOCIAZIONE "RAGAZZI AL MUSEO"

E al còr al ga canta

Nelle scuole primarie di Piacenza e provincia si sono tenute 25 repliche di una lezione-spettacolo in cui, grazie alla partecipazione di anziani e di artisti, gli alunni sono stati introdotti al mondo del dialetto.

10.000,00

6.000,00

 

Esiti dell’avviso pubblico per la presentazione di progetti in materia di salvaguardia e valorizzazione dei dialetti dell’Emilia-Romagna ai sensi della L.R. 16/2014 “SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI DIALETTI DELL'EMILIA-ROMAGNA” – Piano 2017:

 

soggetto proponente

progetto

costo totale del progetto

contributo erogato

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO

Una zitè in dialàtt: ricerca sui toponimi in dialetto e esposizione sul territorio

Ricerca dei toponimi dialettali del territorio comunale di San Giovanni in Persiceto, grazie anche a interviste a persone anziane, e collocazione di targhe in corrispondenza dei luoghi indicati da questi toponimi.

7.992,50

6.400,00

UNIONE RENO GALLIERA

Progetto per materiali didattici e iniziative funzionali all’insegnamento del dialetto nelle scuole

Naturale prosecuzione del progetto svolto nel 2016, con la collaborazione di docenti e parlanti nativi formati l’anno precedente.

11.000,00

7.000,00

TRÉB DAL TRIDÈL

Nuovo Vocabolario Italiano-Ferrarese

Edizione riveduta e aggiornata del “Vocabolario Italiano-Ferrarese”, risalente al 2007, con importanti contributi integrati nell’opera.

3.120,00

2.400,00

COMUNE DI FIDENZA

L’Äcädemia del Rùmäl

Ciclo di dieci lezioni dedicate alla morfologia e alla sintassi del dialetto. Destinatari delle lezioni sono stati i docenti delle scuole medie del Comune di Fidenza, che hanno in seguito tenuto lezione ai propri allievi.

4.739,00

3.492,04

COMUNE DI NOVAFELTRIA

Il dialetto di Mercatino Marecchia (oggi Novafeltria)

Dizionario, registrazioni audiovideo, manifestazioni e spettacoli pubblici.

8.344,48

6.400,00

GRUPPO DI STUDI ALTA VALLE DEL RENO

Granaglione. Il repertorio familiare di Iride Bertozzi (1921-2016): dialetto e cultura tradizionale

Dopo la scomparsa di Iride Bertozzi, che dagli anni Settanta aveva tenuto una rubrica dialettale sulla rivista “Nuèter”, sono stati ritrovati numerosi materiali inediti confluiti in un CD e in una pubblicazione.

4.453,00

2.100,00

DEPUTAZIONE STORIA PATRIA -SEZIONE REGGIO EMILIA

Dialectalia Regiensia II°

Riunite in un volume le comunicazioni tenute in occasione delle sedute di studio della Deputazione di Storia Patria - Sezione di Reggio Emilia concernenti il dialetto reggiano.

3.342,96

2.000,00

FAMIGLIA PIASINTEINA

Tal dig in piasintein

Corso presso la scuola di dialetto “Luigi Paraboschi”; rassegna di spettacoli al “Teatro President”; incontri nelle scuole; 39° edizione del Premio dialettale “Valente Faustini”; costituzione di una compagnia teatrale, composta dagli iscritti alla scuola di dialetto poc’anzi citata.

21.648,25

8.000,00

IL CAMPANILE DEI RAGAZZI ODV

Ai êra una võlta

La tradizione favolistica nel dialetto di Vergato e delle aree contigue è stata oggetto di una pubblicazione cartacea e di un DVD: versione originale in dialetto e traduzione italiana, con disegni e immagini.

10.678,97

6.678,00

COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA

Santarcangelo per il dialetto

Nel 2017 si rinnova il Festival del cantiere poetico di Santarcangelo di Romagna, stavolta dedicato alla figura di Nino Pedretti.

24.600,00

10.000,00

COMUNE DI PARMA

 

Il dialetto a teatro: valorizzazione del fondo “Italo Clerici”

Digitalizzazione, catalogazione e stampa del catalogo completo del fondo “Italo Clerici”.

8.068,16

4.500,00

ASSOCIAZIONE “TEATRO DELLA TRESCA”

Rassegna di teatro dialettale bolognese al Teatro Alemanni via Mazzini 65, Bologna

Da ottobre a dicembre del 2017 è stata programmata una stagione dialettale articolata su 8 commedie rappresentate 16 volte, al sabato sera e domenica pomeriggio.

21.005,24

5.992,00

ASSOCIAZIONE ISTITUTO “FRIEDRICH

SCHÜRR”

Il dialetto è giovane su youtube

Sul canale telematico Youtube sono state caricate quaranta “videolezioni” della durata di circa tre minuti.

13.061,00

9.760,00

COMPAGNIA FILODRAMMATICA “LELE MARINI”

Foli te scartozz!

“Foli te scartozz”, ossia “Favole nel cartoccio”: laboratorio teatrale rivolto ad alunni delle scuole elementari a partire anche da testi di Tonino Guerra.

2.411,80

1.850,00

ASSOCIAZIONE “TERRITORIO E CIVILTÀ DEI MESTIERI”

“Din don campanon” rime del quotidiano raccolte per la lettura e l’ascolto

Ricerca, ad opera di tre classi delle elementari e di una scuola media di Pianoro, di documenti -scritti e orali- che illustrino la quotidianità dell’infanzia passata. Lavoro sfociato in un libro e in un DVD.

3.742,28

2.720,00

 

Azioni sul documento

Elenco delle riviste

    Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna - Cod. fiscale 800 812 90 373

    Via Galliera 21, 40121 Bologna - tel. +39 051 527 66 00 - fax +39 051 232 599 - direzioneibc@postacert.regione.emilia-romagna.it

    Informativa utilizzo dei cookie

    Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Centralino: 051.5271
    Ufficio Relazioni con il Pubblico: Numero Verde URP: 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emilia-romagna.it